Così Fan Tutte

Così Fan Tutte

TEATRO G. CHIABRERA DI SAVONA

Mercoledì 7 Ottobre 2015, ore 10.00 (anteprima Scuole)
Venerdì 9 Ottobre luglio 2015, ore 20.30
Domenica 11 Ottobre 2015, ore 15.30

Caratteri Generali

L'opera delle marionette: idea più calzante per il Così fan tutte, forse, non c'è. Questi personaggi, pupazzi lanciati allo sbaraglio nel vorticoso turbinare della vita, si perdono dietro ad un capriccio o ad un amore effimero, si trovano aggrovigliati in giochi, travestimenti, inghippi d'ogni sorta, sempre attaccati ai fili del gran burattinaio che li muove a suo piacimento.

Trama

ATTO PRIMO
Primo quadro. La scena si finge in Napoli. Bottega di caffè.
Ferrando e Guglielmo, due ufficiali militari, vantano le doti di assoluta dedizione delle fidanzate, le due sorelle Dorabella e Fiordiligi.
Don Alfonso, filosofo più anziano, è assai scettico e cinicamente sostiene che la fedeltà delle femmine non esiste: Dorabella e Fiordiligi, come qualsiasi altra donna, avendo l'occasione tradirebbero senz'altro i propri amanti.

Comunicato web

Apre la stagione autunnale Così fan tutte, dramma giocoso in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte, in scena al Teatro Chiabrera di Savona venerdì 9 ottobre (ore 20.30) e domenica 11 ottobre (ore 15.30).
Anteprima Scuole mercoledì 7 ottobre, ore 10.00.

Note di regia

Facendo delle riflessioni sul progetto di regia di COSI' FAN TUTTE, continuo a pensare a quanto quest'opera abbia d'inafferrabile, come se Mozart e Da Ponte avessero scritto la difficoltà della realizzazione lasciando intravedere dietro ai dettagli dell'azione, l'ambizione a qualcosa di metafisico.

Pages

Subscribe to RSS - Così Fan Tutte