Blocco immagini homepage

c

 

I Percorsi della Musica


Il presente progetto “I Percorsi della Musica”, intende procedere di pari passo con gli spettacoli di questo Ente superando la semplice presentazione e dando vita a un ciclo di incontri multimediali (con interventi in audiovideo e in presenza di artisti e maestranze) che, da ciascuno spettacolo procedano prendendo in esame una più vasta tematica proposta dallo spettacolo stesso. Si pensa in questo senso a tre diversi momenti che costituiscono un’offerta completa sul piano musicologico e della sociologia della musica. Il primo momento è costituito da un ciclo di incontri che fa riferimento agli allestimenti delle Stagioni Estiva e Invernale. Esso sarà tenuto da un musicologo e sarà accompagnato da supporti audiovisivi.  Il secondo momento sarà costituito da una serata di musica e parole, offerta gratuitamente alla cittadinanza in occasione della ricorrenza pasquale: presso la chiesa di Sant’Andrea in Savona, sarà infatti eseguita la celebre pagina haydninana Le sette ultime parole di Cristo sulla croce, op. 51 (Hob:XX:1/4), sarà preceduto da una meditazione di S.E. Mons. Calogero Marino, Vescovo della Diocesi di Savona – Noli Il terzo momento riguarda invece ciò che più strettamente contestualizza l’elemento musicale e il processo di “educazione musicale permanente” al territorio attraverso un secondo ciclo di tre incontri-concerto, “Musica al museo” ospitati all’interno dei siti museali e monumentali della città di Savona (complesso de La Campanassa, Museo della Ceramica e Pinacoteca Civica di Savona), in cui al percorso storico artistico relativo alle opere d’arte e ai monumenti, si affiancano programmi cameristici mirati, pensati con diretto riferimento al sito ospitante e accompagnati da “pillole di musica” atte a mettere in relazione la musica con le opere.

 


Seguiteci per aggiornamenti, backstage e notizie musicali sul nostro canale Telegram t.me/operagiocosa

Blocco nel nodo Incarichi amministrativi

Subscribe to TEATRO DELL'OPERA GIOCOSA RSS